Evento gratuito aperto alla Cittadinanza
Auditorium Foro Boario - Via Carlo Pascal 5 - 12100 Cuneo
Orario 20:45 - 24:00
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: inviare una mail per ogni partecipante, indicando nome, cognome ed anno di nascita all’account auditorium.almenopausa@omceo.cuneo.it a partire dal 09 settembre 2024
L'evento tratta uno dei passaggi fondamentali della vita delle donne e del corpo femminile, con una proposta al contempo godibile e profonda: l’arguzia del testo teatrale e la graffiante ironia dell’interpretazione dell’attrice Gianna Coletti sottendono al successivo dialogo aperto al Pubblico.
Menarca, contraccezione, fertilità, riproduzione assistita, gravidanza, parto, menopausa sono fenomeni biologici profondamente condizionati dai costrutti e dai valori propri della società patriarcale.
Il non riconoscere quanto il contesto sociale, culturale e psico-affettivo condizioni il percepire ed il vivere questi eventi corporei ne ha favorito l'iper-medicalizzazione ed ha soffocato la naturale inclinazione delle protagoniste a viverli nella realizzazione di se stesse.
Da queste considerazioni discende la proposta di un momento di socialità – emozionale ed intellettuale – inteso a smontare le devianti costruzioni culturali per riproporre al centro della scena la competenza delle donne.
| Luogo | AUDITORIUM FORO BOARIO CUNEO |
|---|---|
| Files allegati |